Webinar gratuiti | Valmarecchia e Valconca come destinazione turistica verde, intelligente, accessibile e slow
TAKE IT SLOW: progetto europeo sul turismo sostenibile

Gli incontri sono rivolti a tutte le imprese della filiera turistica delle due vallate, l'approccio sarà inizialmente diretto a fare una panoramica di quelle che sono le azioni in atto e successivamente ridisegnare un percorso di azioni concrete di miglioramento per valorizzare il patrimonio culturale e naturale e le imprese presenti nelle due valli.
L'iniziativa è realizzata da CAT Confesercenti Emilia-Romagna in collaborazione con Cescot Rimini all'interno del progetto Interreg Take It Slow “Smart and Slow Tourism Supporting Adriatic Heritage for Tomorrow” di cui è partner la Regione Emilia -Romagna.
Tutti gli incontri condotti da Andrea Massimo Murari: project manager e facilitatore per percorsi partecipativi nell’ambito del turismo sostenibile, innovazione sociale e rigenerazione territoriale.
SCARICA LA LOCANDINA
PARTECIPAZIONE GRATUITA
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
WEBINAR
1. COLTIVIAMO SI-ENERGIE IN RETE
21 ottobre 2021 | dalle 18.00 alle 20.00
Ci confronteremo su questi temi:
- Le risorse turistiche della VALMARECCHIA e della VALCONCA
- Fare rete per lo sviluppo turistico delle aree interne
- Buone prassi – case history
2. VALORIZZARE IL TERRITORIO IN OTTICA DI RETE
28 ottobre 2021 | dalle 18.00 alle 20.00
Ci confronteremo su questi temi:
- Turismo Esperienziale e Marketing Territoriale
- Marketing di prodotto turistico
- Co-creare un pacchetto turistico in ottica di rete e filiera sul territorio
- Buone prassi – case history
3. PRATICHE DI ECOTURISMO
4 novembre 2021 | dalle 18.00 alle 20.00
Ci confronteremo su questi temi:
- Agenda 2030 e i criteri del GSTC (Global Sustainable Tourism Council)
- Piccoli accorgimenti che possono fare risparmiare le imprese e fanno bene all’ambiente
- Le certificazioni e altri strumenti volontari per la sostenibilità
- Buone prassi – case history
4. IL DIGITALE COME STRUMENTO DI RINASCITA NELLE DESTINAZIONI
11 novembre 2021 | dalle 18.00 alle 20.00
Ci confronteremo su questi temi:
- Innovazione tecnologica
- Digital marketing
- Storytelling
- Case History
